| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
marted́ 01 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Ospedaletti: all'Auditorium "Intorno a me... Jazz", spettacolo tratto dal libro di Umberto Germinale
Scritto da Marco Scolesi   
venerd́ 29 luglio 2022
OSPEDALETTI - E' in programma in prima assoluta, con il patrocinio del Comune di Ospedaletti e ospitato nella bella cornice dell’Auditorium, venerdì 29 luglio alle ore 21.30 - con ingresso libero - "Intorno a me... Jazz", spettacolo musicale-teatrale con il quartetto genovese We(St)ory Ensemble e Liber Theatrum per la regia di Diego Marangon. Si tratta di un nuovissimo lavoro artistico accompagnato “dal vivo” dalla musica del quartetto jazz genovese, liberamente ispirato al bel libro fotografico “Around me… Jazz” di Umberto Germinale (Aracne) con la prefazione del poeta Giuseppe Conte. L’autore, noto anche come operatore culturale, originario di Ospedaletti, dove per molti anni ha anche curato e organizzato la bella rassegna “Jazz sotto le stelle”, appassionatissimo del genere e soprattutto bravo fotografo di quel mondo musicale, ha dato alle stampe un bel volume in cui le fotografie di tutti i più grandi musicisti internazionali di jazz da lui ritratti e ascoltati dal vivo, accompagnano ricordi e aneddoti dei suoi incontri ai vari concerti e festival, distribuiti tra la Riviera dei Fiori e la Costa Azzurra, ma non solo, Da Miles Davis a Keith Jarrett, da Chet Baker a Sonny Rollins e poi ancora Pat Metheny, Herbie Hancock e altri ancora, senza dimenticare un nome italiano su tutti, Dodo Goya. Un viaggio fatto di musica e di immagini, a sottolineare soprattutto che cos'era una volta e l'importanza che il nostro territorio aveva, che ora diventa anche uno spettacolo teatrale per raccontare episodi di una vita che hanno costantemente accompagnato l’immergersi in un mondo straordinario guidato da una persona speciale, Giorgio Bottini, quasi un Virgilio musicale, vera e propria guida spirituale per l’adolescente Umberto. In scena Paolo Maffi al sax, Tommaso Perazzo al pianoforte, Dino Cerruti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria per la parte musicale oltre a Marinella Lanteri e Diego Marangon quali voci narranti.