| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
domenica 13 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
L'83° Maggio Musicale Fiorentino apre con Gatti che dirige Stravinskij. Poi "Adriana Lecouvreur"
Scritto da Marco Scolesi   
domenica 25 aprile 2021
FIRENZE - Come molte altre regioni italiane anche la Toscana, da domani, torna in zona gialla e quindi, nonostante le norme anti Covid-19, il Maggio Musicale Fiorentino può partire in presenza. L'83a edizione, saltata nel 2020 per l'emergenza sanitaria, verrà inaugurata lunedì 26 aprile. Il manifesto, che ritrae due danzatori sospesi nell'aria, è stato realizzato da un'artista italiana riconosciuta a livello internazionale, Ra Di Martino.

APERTURA CON STRAVINSKIJ

Lunedì 26 aprile, ore 20.15, su Radio 3, in diretta dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro Lorenzo Fratini, direttore Daniele Gatti. Il programma sarà dedicato al compositore russo Igor Stravinskij con "Sinfonia di salmi per coro e orchestra" e "Sinfonia in Do".

ADRIANA LECOUVREUR

Martedì 27 aprile, ore 19, sempre su Radio 3, in diretta dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino "Adriana Lecouvreur", opera in 4 atti di Arturo Colautti, musica di Francesco Cilea. In scena: Maurizio, Conte di Sassonia, Martin Muehle; Adriana Lecouvreur, della Comédie Francaise, María José Siri; Michonnet, direttore di scena alla Comédie Francaise, Nicola Alaimo; la Principessa di Bouillon, Ksenia Dudnikova; il Principe di Bouillon, Alessandro Spina; l’abate di Chazeuil, Paolo Antognetti; Quinault, Davide Piva; Poisson, Antonio Garès; un maggiordomo, Michele Gianquinto; Mlle Dangeville, Valentina Corò; Mlle Jouvenot, Chiara Mogini. Con l'Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro Lorenzo Fratini, direttore Daniel Harding, regia Frederic Wake-Walker, scene Polina Liefers, costumi Julia Katharina Berndt.

IN SALA 500 SPETTATORI

"Signore e signori il momento è venuto: finalmente abbiamo superato questo delirio, apriamo il Maggio lunedì", ha annunciato il sovrintendente, Alexander Pereira, in un video pubblicato su Facebook in cui invita gli spettatori ad andare numerosi in teatro. "Sono molto felice che proprio il giorno in cui dovevo riaprire il Teatro del Maggio con il concerto di Gatti coincida proprio con la riapertura dei teatri - ha aggiunto Pereira all'Ansa -. Il festival del Maggio Musicale Fiorentino è uno dei più importanti d'Europa e il fatto che la sua apertura coincida con la ripartenza è anche un grande segnale per la cultura europea". Per il pubblico in sala ci sono ovviamente le norme anti Covid-19. "In sala ci saranno 500 persone e le distanze di un metro - sempre Pereira all'Ansa -. Noi abbiamo una sala da 1.900 posti quindi potremmo ospitare molte più persone anche mantenendo questa distanza. Ma siamo contenti di ospitarne 500, poi cercheremo di avere più pubblico". La biglietteria resterà aperta fino a lunedì.