| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
mercoledì 02 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Recensendo [cd]: "Orbite" di XY Quartet
Scritto da Marco Scolesi   
sabato 13 maggio 2017
“È una bella cosa riscoprire la meraviglia - disse il filosofo. - L’astronautica ci ha fatto tornare tutti bambini”, scriveva Ray Bradbury, uno dei maestri della fantascienza. E' su queste coordinate che hanno lavorato i componenti dell'XY Quartet (Nicola Fazzini alto sax, Alessandro Fedrigo acoustic bass guitar, Saverio Tasca vibrafono e Luca Colussi batteria) per comporre i brani del nuovo cd, il terzo, dal titolo "Orbite" (si può ascoltare sul sito Nusica.org) e uscito il 12 aprile. La data di uscita non è casuale: il 12 aprile del 1961, infatti, il cosmonauta Yuri Gagarin fu il primo uomo ad entrare in orbita attorno alla Terra, e per celebrare questo evento l’Unesco nel 2011 ha istituito la "Giornata internazionale del volo dell’uomo nello spazio". Se nel precedente cd "XY" il tema dello spazio e della sua esplorazione era già presente in alcuni brani, il nuovo lavoro, come un vero e proprio concept album, si sviluppa attraverso otto composizioni originali dedicate a quegli uomini e donne che hanno per primi esplorato lo spazio con le proprie storie epiche, drammatiche o addirittura tragiche e controverse. Fazzini e Fedrigo, fondatori del gruppo veneto, nati negli anni Settanta hanno vissuto la suggestione dei voli spaziali di quegli anni di pionieri e hanno ritrasferito nella loro musica quelle immagini lontane che hanno assunto un’aura di un mito postmoderno. Musicalmente si tratta di un passo importante per la maturazione del linguaggio della band che spazia tra jazz e ricerca con fluidità e leggerezza (post-minimalismo e influenze della scena di New York). Il tutto con originalità in un bel volo nello spazio e nel jazz contemporaneo.