| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
sabato 05 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Interviste
Intervistando: Rosario Bonaccorso, "Il Percfest 2020? Se tutto andrà bene si farà a settembre"
Scritto da Marco Scolesi   
giovedì 04 giugno 2020
LAIGUEGLIA - Il contrabbassista jazz Rosario Bonaccorso si divide tra l'Austria e il ponente ligure (è cresciuto a Imperia). Importante musicista della scena jazz italiana e non solo, è noto anche per essere il direttore artistico del Perfest, festival di jazz e percussioni che da 24 anni si svolge a Laigueglia. Solitamente è la rassegna che apre l'estate dei concerti, ma quest'anno non sarà così per il Coronavirus, anche se si sta tentando di recuperla a fine estate o subito dopo. Lo abbiamo contattato via e-mail nella "sua" Austria per un'intervista e per fare il punto sul Percfest.

Ciao Rosario, partiamo dal Percfest, che per il 2020 è stato cancellato per l'emergenza sanitaria. Era in programma dal 18 al 21 giugno ed era la 25a edizione...
"Caro Marco, parlare della cancellazione del Percfest mi fa ancora molto male, perché è stata una profonda e dolorosa ferita. Già in gennaio avevo chiuso il programma, frutto di un grande lavoro organizzativo e di ricerca, creando un calendario di grande livello per festeggiare ad hoc questi 25 anni di vita del Percfest. Sarebbe stato un vero giubileo".

Cosa avevi previsto?
"Ecco i musicisti chiamati a far parte del calendario 2020: Lauren Coulondre  Trio con Dedé Ceccarelli, nell'omaggio esclusivo a Michel Petrucciani, Coloundre è l unico pianista francese che porta in tour il programma di Michel col benestare della famiglia Petrucciani. Poi uno straordinario Dio al femminile, Olivia Trummer (piano) e Hadar Noiberg (flauti), e ancora due grandi maestri d'Oltralpe come Stephane Belmondo (tromba) e il pianista Jacky Terrasson, con cui vent'anni fa registrai il bellissimo cd con Elvin Jones e Stefano Di Battista, a seguire un inedito quartetto con la cantante giapponese Masumi Ormandy guest Danny Grissett, un altro gruppo bomba sarebbe stato il duetto Omar Sosa ed Ernesttico, e ancora un ospite sempre gradito come Fabrizio Bosso in quartetto. Inoltre avrei presentato un mio nuovo progetto dal titolo "The sound of us".

E gli eventi collaterali?
"Inoltre oltre alle decine di corsi di percussioni con ospiti di grande livello, avevamo organizzato un programma multiculturale assai interessante costruito per creare un omaggio speciale a Gualtiero Marchesi, a 10 anni  dalla sua cittadinanza onoraria conferitagli da Laigueglia. Un programma che avrebbe visto grandi chef di cucina italiani accoppiati con noti musicisti e artisti dell'arte visiva, pittori e scultori, in un evento da svolgersi nel pomeriggio e la sera. Sarebbe stato di grandissima risonanza mediatica".

E ora cosa succederà al Percfest?
"Cosa succederà ? È ovvio che non ci diamo per vinti e con l'amministrazione di Laigueglia stiamo cercando di spostare la manifestazione a settembre o addirittura nei primi giorni di ottobre, la possibile realizzazione dipenderà proprio dalle ordinanze che il Governo stabilirà per le manifestazioni musicali all'aperto, se resteranno i limiti che ho letto per luglio, di un quinto della capienza dei posti, sarà difficile, ma speriamo che per settembre sia tutto risolto. Che dire, resto ottimista, ma incrocio le dita e insieme a me tutti gli artisti e le migliaia di appassionati che ruotano intorno al nostro amato Percfest".
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 9 - 9 di 24