Recensendo [cd]: "Back in town" di Palatino |
Scritto da Adriano Ghirardo
|
lunedì 12 marzo 2012 |
Nel 1996 Aldo Romano decise di fondare un quartetto dedicato alla città di Roma sempre nel suo cuore nonostante l’esilio volontario a Parigi e, per fare ciò, pensò di reclutare alcuni dei talenti emergenti della scena di quegli anni. La scelta cadde sui talentuosi Paolo Fresu, Glenn Ferris e Michel Benita contribuendo a creare un gruppo valido ed affiatato che, nei cinque anni successivi, produsse tre riuscite incisioni in studio. A distanza di dieci anni i quattro, arricchiti dalle esperienze musicali e dagli allori ricevuti da parte della stampa internazionale, tornano per una tournée documentata da questo doppio cd live inciso a Grenoble. Il merito del Palatino è sempre stato quello di produrre una musica piacevole, melodica e mai banale sfruttando gli intrecci solistici dei fiati (talvolta pare di ascoltare le sfide fra Chet Baker e Bob Brookmeyer nella felice era del West Coast Jazz) e la sicura ritmica che non risente dell’assenza di strumenti armonici. Pescando a piene mani dal repertorio classico del gruppo ("Tempo", "Calabrian nights") ed aggiungendo solo alcune composizioni inedite questa multinazionale del jazz riesce a rendere fresca la tradizione portando il mainstream un passo in avanti. Non si può gridare al capolavoro o alla innovazione assoluta ma se si pensa alle ultime stucchevoli prove canore di Romano ed alla “mistica mediterranea” in cui si dibatte Fresu possiamo affermare con gioia che il Palatino è tornato nella grande casa del jazz. Welcome back!
|
|
<< Inizio < Prec. 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 Pross. > Fine >>
|
Risultati 543 - 543 di 698 |