| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
sabato 12 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Recensioni
Recensendo [cd]: "Further explorations" di Chick Corea
Scritto da Adriano Ghirardo   
lunedì 02 aprile 2012
Quando, nel 1980, Bill Evans lasciò questo mondo dopo una vita sregolata di droghe e depressione, i critici piansero il grande pianista senza coglierne appieno la portata rivoluzionaria. Oggi, dopo che intere generazioni di pianisti bianchi da Jarrett a Svensson hanno sviluppato una corrente svincolata dagli stilemi boppistici, è un musicista apparentemente lontano come Corea a rendergli omaggio con questo “Further explorations”. Con l’aiuto di due maestri nati sotto l’egida di Evans come Eddie Gomez e Paul Motian, il leader ne rivisita il repertorio aggiungendo alcune composizioni originali del trio. Se il riferimento ad “Explorations” del 1961 è chiaro la statura dei musicisti coinvolti è garanzia del fatto che non si tratti di un lavoro derivativo. Infatti, pur partendo da canoni prefissati, i tre riescono nell’impresa di unire rispetto ed originalità interpretativa. L’atmosfera live aggiunge imprevedibilità agli sviluppi solistici di questo doppio cd in cui stupisce la freschezza ritrovata da Corea dopo alcune incisioni meno ispirate mentre la ritmica offre il solito notevole apporto musicale. Per chi dubitasse dell’aderenza al progetto da parte di un pianista noto per tecnica ed esuberanza ritmica basta ricordare la composizione “Bill Evans” che Corea scrisse e fece ascoltare al pianista di Plainfield negli anni 70 e che oggi ripropone in questo riuscito omaggio a testimonianza di una stima musicale spesso rimasta tra le righe nei suoi progetti.
 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Pross. > Fine >>

Risultati 540 - 540 di 698