Recensendo [cd]: "Migration tales" di Ludovica Burtone |
Scritto da Adriano Ghirardo
|
mercoledì 11 giugno 2025 |
Ci vuole coraggio per affrontare un viaggio, scoprire nuovi territori mantenendo le proprie radici ed adattarsi al nuovo ambiente. Questo disco della violinista italiana (ma da anni trasferitasi a New York) rende un omaggio alle donne che, partendo da luoghi differenti, hanno provato a ricostruirsi una vita nella metropoli statunitense e, ovviamente, ci sarà pure qualcosa di autobiografico in queste “storie di migrazione”. E un equipaggio multiculturale è quello che la accompagna in queste sette tracce: le spagnole Milena Casado (flicorno) e Marta Sanchez (pianoforte), l'argentina Julieta Eugenio (sax tenore), lo statunitenseTyrone Allen II (contrabbasso) e il coreano Jongkuk Kim (batteria) sono sicuri compagni d'avventura in grado di interpretare con sentimento le sue composizioni. Ad arricchire il programma originale “Agua e vinho” di Egberto Gismonti in un percorso che spazia tra improvvisazione jazz, world music e qualche reminiscenza del percorso classico da cui la Burtone proviene. A due anni da “Sparks” (già recensito sul nostro sito) la conferma del talento della Burtone che, negli Stati Uniti, si è già costruita un nome.
|