| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
giovedì 03 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Recensioni
Recensendo [cd]: "Mingus revisited" di Matteo Alfonso e Giovanni Maier
Scritto da Adriano Ghirardo   
domenica 15 giugno 2025
Il contrabbassista di Nogales, pur essendo considerato dalla critica uno dei massimi compositori del Novecento, non viene omaggiato dalle nuove generazioni quanto altri giganti della storia del jazz. Forse perché lo spirito della sua musica e gli arrangiamenti polifonici sono difficili da riprodurre ed infatti, a parte la Mingus Big Band nata sotto impulso della vedova Sue, pochi si cimentano su una rilettura accurata del suo corpus compositivo. Il pianista Matteo Alfonso e il contrabbassista Giovanni Maier, invece, optano per una sfida ancora maggiore e cioè ridurre la complessità dei suoi brani partendo dalla base e rivisitandoli nella scarna dimensione del duo. Quindi, col rigore mitteleuropeo delle loro origini, Alfonso e Maier attingono alle numerose perle mingusiane operando una riduzione minimale che riporta all'idea del loro disco “Naked songs” del 2014. Che siano le storiche ballads “Duke Ellington's sound of love” e “Orange was the colour of her dress, then blue silk” o brani più movimentati quali “Jump Monk” e la tristemente attuale “Free cell block F, 'tis Nazi Usa” si riesce ad apprezzare “in nuce” il valore dei brani mingusiani. Che, a distanza di decenni, mantengono la loro freschezza e modernità.
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 1 di 697