| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
lunedì 07 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Recensioni
Recensendo [cd]: "Homage" di Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio
Scritto da Adriano Ghirardo   
domenica 06 luglio 2025
Nel panorama jazzistico contemporaneo l'omaggio ad un artista cela, talvolta, una scarsa capacità progettuale nel proporre composizioni e visioni originali. Non è, certamente, il caso di Joe Lovano che ha sempre saputo segnare con stile, fraseggio e sonorità personali la sua lunga e celebrata carriera di solista. La collaborazione col trio polacco, già sezione ritmica di Tomasz Stanko, funziona da parecchio tempo e, dopo anni di frequentazioni live, aveva partorito nel 2020 “Arctic riff” per Ecm. Questo disco, sempre pubblicato dall'etichetta tedesca, segna il punto più alto raggiunto dall'ensemble grazie al giusto mix tra scrittura ed improvvisazione tipico del miglior jazz. L'omaggio evocato nel titolo, più che essere esplicito nei confronti di un artista, è indirizzato ad un'estetica post bop che tiene insieme Coltrane (il modalismo di “Golden horn”) e il free, le atmosfere europee care al patron Eicher e il ricorrente inchino al padre “Big T” che plasma il suono più caldo e tradizionale. Da “Love in the garden”, del violinista polacco Zbigniew Seifert che apre il disco, agli altri brani frutto della penna del leader è un viaggio sentito in atmosfere levigate e senza tempo in cui si alterna tra fiati e percussioni varie. In definitiva pare un omaggio al jazz in tutte le sue declinazioni, all'armonia tra le persone e, in definitiva, alla vita. Uno dei migliori dischi di questa prima parte d'anno.
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 1 di 698