| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
giovedì 08 giugno 2023
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Recensioni
Recensendo [cd]: "Reflections" di Al Foster
Scritto da Adriano Ghirardo   
lunedì 29 maggio 2023
La storia del jazz è costellata di “unsung heroes”, musicisti il cui contributo fornito allo sviluppo dell'idioma non ha avuto l'eco che avrebbe meritato. Quante persone, ascoltando le decine di dischi incisi con Miles Davis, Joe Henderson, Mc Coy Tyner e mille altri, avranno apprezzato l'ispirato drumming di Al Foster eppure la sua discografia solista non raggiunge i dieci dischi in una carriera di cinque decenni. Oggi, alla tenera età di 80 anni, invece di cullarsi sugli allori facendo da chioccia a giovani musicisti, mette in piede un combo all-star insieme ai maestri contemporanei Chris Potter, Nicholas Payton, Kevin Hays e Vicente Archer. Nelle undici tracce pubblicate nella collana “Smoke Sessions” ritroviamo, oltre a brani originali, pagine note della storia del jazz (la davisiana “Half Nelson”, gli omaggi ai succitati Henderson e Tyner con “Punjab” e “Blues in the corner”) e due dediche a Monk che aprono e chiudono il cerchio delle riflessioni di Foster. I solisti applicano alla perfezione quel modern mainstream che in questi anni, spesso, viene snobbato in favore di contaminazioni di superficie o sterili radicalismi fuori tempo massimo. Per chi, invece, vuole ascoltare fraseggi moderni adattati alla tradizione jazz questo sarà un piacevole ascolto.
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 1 di 634