Jazz a Juan 2022: la 61a edizione dal 6 al 19 luglio. Il cast artistico e le prevendite |
Scritto da Adriano Ghirardo
|
martedì 07 giugno 2022 |
JUAN LES PINS - La 61a edizione della storica rassegna Jazz a Juan, nell'usuale cornice della Pinede Gould di Juan les Pins dal 6 al 19 luglio prossimi, consegna agli appassionati la consueta dose di jazz e musica moderna di alta qualità. Ad eccezione della serata finale della rassegna, dedicata interamente ad un progetto gospel, e all'anteprima del 30 giugno con la cerimonia di “Les 20e Victoires du jazz”, gli spettatori potranno godere ogni sera di un doppio concerto (inizio spettacoli alle 20.30). Tra le esibizioni maggiormente attese dai jazz fans segnaliamo il quartetto di Charles Lloyd comprendente Bill Frisell, Reuben Rogers e Kendrick Scott, la stella nascente del vocalismo jazz Cecile Mc Lorin Salvant, il trio Cross Currents (Dave Holland Chris Potter e Zakir Hussain) e il "festival del piano" con Herbie Hancock, Tigran Hamasyan e il giovanissimo Joey Alexander. Ma la presenza di Gilberto Gil e la reunion fra Paquito De Rivera e Chucho Valdes assicurano una rinnovata qualità nella programmazione anche al di fuori dei canoni più ortodossi della musica afroamericana.
GLI ARTISTI DI JAZZ A JUAN 2022
Mercoledì 6 luglio Cecile Mc Lorin Salvant e George Benson
Venerdì 8 luglio Rhoda Scott “Ladies All Stars” e Paul Anka
Sabato 9 luglio Roberto Fonseca e Snarky Puppy
Domenica 10 luglio Delvon Lamarr Organ Trio e John Legend
Lunedì 11 luglio Matthis Pascaud & Hugh Coltman “Night Trippin-Omaggio a Dr John” e Trombone Shorty
Martedì 12 luglio Charles Lloyd Quartet featuring Bill Frisell, Reuben Rogers e Kendrick Scott e Chucho Valdes & Paquito D’Rivera Reunion Sextet
Mercoledì 13 luglio Stacey Kent e Van Morrison
Giovedì 14 luglio Sebastien Farge Quartet e Thomas De Pourquery “Supersonic” (Creation Jazz a Juan)
Sabato 16 luglio Cross Currents Trio (Dave Holland, Chris Potter e Zakir Hussain) e Gilberto Gil & Family
Domenica 17 luglio Joey Alexander Trio e Diana Krall
Lunedì 18 luglio Tigran Hamasyan e Herbie Hancock. Martedì 19 luglio: Let’s Celebrate Gospel
PREVENDITE
Presso l’Office de Tourisme et des Congrès, place Guynemer ad Antibes, 60 chemin des Sables a Juan Les Pins. A giugno dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, la domenica dalle 9 alle 13. A luglio dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Internet www.jazzajuan.com.
|
|
Il Nice Jazz Festival 2022 dal 15 al 19 luglio. Il programma dei due palchi sera per sera |
Scritto da Adriano Ghirardo
|
domenica 08 maggio 2022 |
NIZZA - Il Nice Jazz Festival, il più longevo dei festival jazz del mondo (la prima edizione si tenne nel 1948) accoglierà, dal 15 al 19 luglio nell'usuale location di place Massena, il numeroso pubblico di appassionati. Il doppio palco (Scène Massena e Theatre de Verdure) e un programma che prevede tre esibizioni a serata consente un gran numero di concerti che spaziano tra le varie espressioni artistiche contemporanee. Se i nomi di Marcus Miller e Iggy Pop sono, nella loro diversità, tra i più noti al grande pubblico a noi piace sottolineare i musicisti più vicini alla storia che il Nice Jazz Festival contribuisce a testimoniare da decenni. Quindi il confronto tra generazioni di pianisti (Kenny Barron ed Emmet Cohen), il ritorno del trio del contrabbassista Avishai Cohen, l'inossidabile Michel Portal e la nuova sensazione del jazz vocale Samara Joy regaleranno ai fans della musica afroamericana le giuste vibrazioni. Ecco, nel dettaglio, la programmazione (inizio concerti alle 19.30 al Theatre de Verdure, alle 20 nella Scène Massena).
VENERDI' 15 LUGLIO
Scène Massena: Lady Blackbird, Curtis Harding, Ibrahim Maalouf “Capacity to love”
Theatre de Verdure: Nduduzo Makhathini, Emile Parisien “Louise”, Christian Mc Bride & Inside Straight
SABATO 16 LUGLIO
Scène Massena: The Brooks, Fatoumata Diawara, Clara Luciani
Theatre de Verdure: Gabi Hartmann, Samy Thiebault “Awé”, Kenny Barron
DOMENICA 17 LUGLIO
Scène Massena: Hpnotic Brass Ensemble, Deluxe, Parcels
Theatre de Verdure: Emmet Cohen, Anne Paceo “Shamanes”, Avishai Cohen Trio
LUNEDI' 18 LUGLIO
Scène Massena: Lous and the Yakuza, Celeste, H.E.R.
Theatre de Verdure: Yessai Karapetian, Gerald Clayton Trio, Melody Gardot “Entre eux deux”
MARTEDI' 19 LUGLIO
Scène Massena: Cimafunk, Marcus Miller, Iggy Pop
Theatre de Verdure: Samara Joy, Michel Portal “MP85”, Youn Sun Nah Quartet
Biglietteria on-line e informazioni al sito internet ufficiale www.nicejazzfestival.fr.
|
|
|