Laigueglia: il Percfest 2023 dal 14 al 18 giugno. Sulla Terrazza Sosa, Bosso, Gatto e Girotto |
Scritto da Adriano Ghirardo
|
domenica 21 maggio 2023 |
LAIGUEGLIA - La rassegna Percfest, giunta alla 27a edizione, segna l'inizio della stagione concertistica estiva del Ponente Ligure. Anche quest'anno l'ideatore e direttore artistico Rosario Bonaccorso ha saputo mettere in piedi una programmazione varia e interessante, comprendente tutti gli sviluppi contemporanei della musica afroamericana. Nella Terrazza Giuseppe Giuliano, intitolata allo storico sindaco di Laigueglia, dal 14 al 18 giugno si esibiranno artisti nostrani e stranieri con due concerti a serata (inizio ore 21.30). Ogni sera con un solo biglietto di ingresso. Sono disponibili solo 299 esclusivi posti a sedere (Settore Gold e Settore Silver, da 23 a 19 euro, abbonamenti da 105 a 89 euro).
IL PROGRAMMA
Mercoledi 14 giugno ore 21.30 Accordi e Disaccordi con Anais Drago, ore 22.30 Omar Sosa e Ernesttico "Duo B-Black". Giovedì 15 giugno ore 21.30 Mila Ogliastro Quartet featuring Andrea Pozza "The Wisteria Suites", ore 22.30 Roberto Gatto Quartet "My secret place". Venerdì 16 giugno ore 21.30 Exit Four! (Mauro Negri e Lorenzo Conte con Dario Carnovale e Sasha Mashin), ore 22.30 Servillo-Girotto-Mangalavite "L'anno che verrà-Canzoni di Lucio Dalla". Sabato 17 giugno ore 21.30 Dado Moroni e Max Ionata "Two for you", ore 22.30 Gegè Telesforo Sextet "Big mama legacy". Domenica 18 giugno ore 21.30 Lorenzo Tucci Trio "Happy End", ore 22.30 Fabrizio Bosso Quartet "The Wonder".
"NON SOLO CONCERTI SERALI"
“Il Percfest - spiega al Mellophonium.it Rosario Bonaccorso - non è noto solo per i bellissimi concerti serali. Fin dalla sua prima edizione le giornate e le ore qui si inseguono in un continuo tra appuntamenti didattici mattutini e pomeridiani di percussioni e batteria gratuiti e dedicati all'arte di Naco, il geniale percussionista scomparso nel 1996. Artisti-insegnanti di grande fama come Ellade Bandini, Giorgio Palombino, Gilson Silveira e molti altri svolgono corsi didattici sulle spiagge e nelle piazze della cittadina. Inoltre si potranno visitare mostre d'arte a tema musicale e vivere l'esperienza delle jam sessions per chiudere in bellezza le notti. Grazie a un programma che tiene in conto la tradizione, l'innovazione e il divertimento musicale, sono certo che l'edizione 2023 catturerá ancora una volta l'interesse dei fedelissimi del Percfest e dei tantissimi appassionati che ci seguono da 27 anni. E mi auguro soprattutto che sapremo attirare e conquistare nuovi giovani fans del jazz, che qui al Percfest da sempre scoprono quanto la musica sia importante per vivere meglio la nostra vita”.
Per informazioni e acquisto biglietti www.italianticket.it, 392 1854443, www.percfest.it.
|