| Home | Cerca | Galleria Immagini | The Mellophonium Bookshop |
venerdì 04 luglio 2025
Direttore: Romano Lupi
Responsabile online: Marco Scolesi
| News | Articoli | Rassegne | Recensioni | Interviste |
Genova: il 22° Gezmataz Festival il 5 e 6 luglio con Je t’appelle e gli Estuarium
Scritto da Marco Scolesi   
mercoledì 02 luglio 2025
GENOVA - Gezmataz Festival, storica e principale rassegna jazz genovese, apre la sua 22a edizione con due concerti nella piazza delle Feste del Porto Antico sabato 5 e domenica 6 luglio, entrambi con inizio alle 21.30 e a ingresso gratuito, che avranno per protagonisti due quartetti ispirati alle culture e alle atmosfere mediorientali: i Je t’appelle e gli Estuarium. Parte integrante del progetto triennale “Orizzonti musicali: suoni, visioni e contaminazioni” sviluppato da Gezmataz Festival e incentrato sulla fusione tra le culture e sulle connessioni e commistioni fra i diversi popoli, l’edizione di quest’anno ha infatti per sottotitolo la parola araba Rawabet che significa, appunto, “connessioni”.

RAWABET

E Rawabet è anche il nome del progetto internazionale sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea del quale fa parte lo stesso Gezmataz Festival, guidato dall’organizzazione culturale siriana Ettijahat-Independent Culture (con base a Beirut e Bruxelles), in partenariato con Voce-Centre Musical de Création Musicale di Pigna (Corsica, Francia), Coculture (Berlino, Germania), Masahat for Arab Culture in Exile (Oslo, Norvegia) e Transversal Project (Malmoe, Svezia). La rassegna esplora il dialogo tra culture e linguaggi artistici contemporanei, mettendo in luce connessioni inedite nel panorama jazzistico e sperimentale attraverso un percorso multidisciplinare che integra musica, arte visiva, danza e nuove tecnologie, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni internazionali e produzioni originali.

IL PROGRAMMA

Sabato 5 luglio al Porto Antico sarà dunque di scena la formazione Je t’appelle, composta da Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni): attraverso la musica verrà approfondita la difficoltà nata dall’urgenza di lasciare il proprio paese devastato dalle guerre, in questo caso la Siria, in un viaggio fatto di nostalgia, disorientamento e speranza.
Domenica 6 luglio, sempre nella piazza delle Feste, in quartetto Estuarium formato da musicisti di fama internazionale come Oriol Marès (clarinetto), Talal Fayad (oud), Thodoris Ziarkas (contrabbasso) e Lucas Zegrí (percussioni), proporrà composizioni nate dal background culturale dei diversi membri, quindi con influenze spagnole, siriane e greche, intersecate in uno stretto dialogo fra mondi diversi ma affini.

Informazioni e aggiornamenti al sito www.gezmataz.org e alla pagina Facebook Gezmataz Festival & Workshop.
 
Il 5° Peillon Jazz Festival dal 4 al 7 luglio con Texier, Garay, Bojan Z e un omaggio a Sylvain Luc
Scritto da Marco Scolesi   
martedì 01 luglio 2025
PEILLON - Anche quest'anno, il villaggio di Peillon, nell'entroterra di Nizza, si animerà di jazz per quattro giorni in occasione della quinta edizione del Peillon Jazz Festival, in programma dal 4 al 7 luglio. Ormai un evento imperdibile nella valle del Paillon, questo festival ad altitudini più elevate promette di essere un evento emozionante con un programma sempre interessante e di qualità. La prima serata (venerdì 4 luglio) sarà completamente gratuita in piazza della Chiesa a Sainte Thecle (avenue de l'Hotel de Ville). Nei giorni successivi, il format consueto sarà mantenuto a Peillon Village, ma il festival inizierà ogni giorno con un concerto gratuito alle 15 in piazza della Chiesa a Sainte Thecle. Navette gratuite partiranno poi dalle 17 per condurre il pubblico a Peillon Village per le tre serate del festival.

IL PROGRAMMA

Il programma completo. Venerdì 4 luglio ore 19 60 Giovani Coristi, ore 20.30 Giovanni Gambino Quartet con un ospite a sorpresa. Sabato 5 luglio ore 15 Giovanni Gambino Quartet, ore 19 Matthieu Chazarenc, ore 20.30 Henri Texier, ore 22 Minino Garay. Domenica 6 luglio ore 15 Laghet Jazz Band, ore 19 Thomas Layrac, ore 20.30 Youn Sun Nah e Bojan Z, ore 22 Yannis Constans con Stochelo Rosenberg e Aurore Voilqué. Lunedì 7 luglio ore 15 Giovanni Gambino Quartet, ore 19 Francois Arnaud, ore 20.30 Baptiste Herbin, ore 22 Sylvain Luc Celebration con Stephane Belmondo, Remi Vignolo e André "Dedé" Ceccarelli. 

Informazioni e prevendite Peillon.fr.