A partire dagli anni '20 e '30 viene quindi a crearsi una florida "scuola" di jazzisti liguri, alcuni dei quali saranno considerati veri e propri Maestri a livello nazionale e internazionale, altri – dotati di talento ma meno favoriti dalla vita – proseguiranno la propria attività sotto riflettori più tenui.
Il progetto Ligurian Mood vuole rendere omaggio ad entrambe le categorie: Pippo Barzizza e Natalino Otto, Angelo Giacomazzi, Enrico Simonetti e Demo Bruzzone.
Il discorso non vuol essere peraltro circoscritto al passato: si propongono anche brani scritti o arrangiati da jazzman liguri di oggi come Riccardo Zegna, Dodo Goya, Cesare Grossi...
|